Micro FINANCE - Appassionata

Pompa di calore: vantaggi, limiti e funzionamento di una tecnologia efficiente e sostenibile.

La pompa di calore è un sistema sempre più diffuso per riscaldare e raffrescare, sfruttando l’energia termica da aria, acqua o terra.
Funziona tramite un ciclo termodinamico con fluido refrigerante, garantendo alta efficienza e bassi consumi.
I principali vantaggi includono risparmio energetico, ridotte emissioni di CO₂, versatilità e incentivi statali.
Tra gli svantaggi: costo iniziale elevato, ingombro, minore efficacia in climi rigidi e possibile rumorosità.
È ideale per zone con inverni moderati e per chi cerca un’alternativa ecologica ai sistemi tradizionali.
Una consulenza tecnica è utile per valutare il modello più adatto alle proprie esigenze.