Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 18/11/2024 n. 3

Comunità Energetiche Rinnovabili: crescita, incentivi e rivoluzione energetica   Il Electricity Market Report 2024 del Politecnico di Milano registra un aumento dell’89% nei progetti di CER rispetto al 2023, con 168 iniziative censite ma solo 46 operative,...
Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 18/11/2024 n. 4

Negli ultimi mesi sono cresciute sia le erogazioni che le operazioni di credito al consumo   Negli ultimi mesi il credito al consumo è cresciuto grazie al calo dei tassi, un clima più stabile e nuove esigenze familiari. Tra le richieste, il prestito liquidità...
Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 18/11/2024 n. 5

Vendita Diretta in Italia: un settore stabile e in continua espansione   AVEDISCO ha registrato una crescita dello 0,85% nel primo semestre 2024, raggiungendo oltre 351 milioni di euro, dimostrando la resilienza della Vendita Diretta in Italia nonostante il...
Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 18/11/2024 n. 2

Univendita-Confcommercio, non riservare credito al consumo solo a banche e finanziarie Ciro Sinatra, presidente di Univendita, ha espresso preoccupazione in Senato per le possibili ricadute della direttiva europea sul credito al consumo, se recepita riservando...
Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 04/11/2024 n. 3

Perché le pompe di calore convengono al portafogli e all’ambiente Il futuro del riscaldamento in Europa sarà elettrico, con le pompe di calore al centro della transizione energetica e il progressivo abbandono delle caldaie a gas. Dal 2025 saranno eliminati gli...
Newsletter 18/11/2024 n. 3

Newsletter 04/11/2024 n. 4

Proroga Bonus Ristrutturazioni e Mobili nella Manovra 2025 La nuova Manovra 2025 conferma il bonus ristrutturazioni al 50% per le prime case, con un limite di spesa di 96 mila euro, mentre scende al 36% per le seconde case. Viene prorogato anche il bonus mobili al...