Rincari estivi e voglia di spendere: cresce il credito al consumo.
A maggio è aumentata in Italia la richiesta di credito al consumo, con un +11,2% per i prestiti personali e un boom del “compro ora, pago dopo” (+55% su base annua). La tendenza si concentra soprattutto al Sud e nel Nord-Ovest, trainata da auto, shopping e viaggi. Le donne e i giovani della Gen Z sono i principali utenti del BNPL, usato soprattutto per abbigliamento e vacanze. Intanto, l’Ue introduce nuove tutele: entro novembre 2026, nuove regole estenderanno la protezione ai micro-prestiti e agli acquisti rateizzati online, imponendo più trasparenza e diritto di recesso entro 14 giorni.