Micro FINANCE - Appassionata

Il Percorso Verso la Riqualificazione Energetica del Settore Immobiliare

La direttiva sulle “Case Green” impone che entro il 2030 tutti gli edifici residenziali raggiungano la classe energetica E e che entro il 2033 siano adeguati alla classe D. Secondo l’analisi di Casavo, solo un terzo degli immobili in Italia raggiunge queste classi energetiche più elevate, con un 29% di immobili in classe G e il 15% in classe F. A Milano, il 60% degli immobili necessiterà di riqualificazione, mentre a Roma la percentuale sale al 64%. Torino, pur mostrando risultati migliori, registra comunque il 50% di immobili da ristrutturare. Le opinioni degli italiani sulla direttiva sono contrastanti: se da un lato è vista come un’opportunità di ammodernamento, dall’altro emergono preoccupazioni per i costi e le possibili svalutazioni immobiliari.