Pannelli solari colorati: armonia estetica ed energia sostenibile
L’Italia avanza nel settore fotovoltaico integrando innovazione estetica e crescita tecnologica. I pannelli solari colorati, disponibili in tonalità come verde, marrone e rosso, permettono di rispettare il patrimonio architettonico senza sacrificare la sostenibilità. Sebbene la colorazione riduca l’efficienza energetica dal 4% al 45%, rappresenta un compromesso per preservare i paesaggi, con costi tra 100 e 800 euro al metro quadrato. Parallelamente, il fotovoltaico ha registrato una crescita del 36% nei primi dieci mesi del 2024, con una potenza totale installata di 35.763 MW. La riduzione del costo livellato dell’energia (-90% in dieci anni) e dei sistemi di accumulo (-50% in cinque anni) rafforza la transizione energetica, unendo efficienza e rispetto per il territorio.