Micro FINANCE - Appassionata

Clima e transizione energetica: Italia in rallentamento, ma le rinnovabili offrono un segnale positivo.

Nel 2024 l’Italia ha rallentato la riduzione delle emissioni di gas serra (+2%), preoccupando esperti e ambientalisti. Il rapporto “10 Key Trend sul clima” evidenzia anche un aumento degli eventi climatici estremi, con 3.631 episodi (+6,8% rispetto al 2023). Le temperature sono salite di +1,5 °C, ben oltre la media globale. Il settore delle rinnovabili rappresenta l’unica nota positiva: +7,5 GW installati tra eolico e solare, pari al 49% della produzione elettrica nazionale. Questo ha ridotto la dipendenza energetica dall’estero di 7 punti in due anni. Tuttavia, i ritmi restano insufficienti per centrare gli obiettivi 2030.